Pagine

sabato 25 marzo 2023

Allattare è un DIRITTO (?)

Lo spiegavo già tempo fa: l'allattamento è un gesto politico.

Un paio di concetti di fisiologia, giusto per essere chiari.

Solo le donne allattano. Questo perché sono fatte così. Le donne hanno utero e mammelle: il primo serve per la gravidanza, le seconde per nutrire il neonato. Il bambino poppa da mamma: lo fa sino a che non mangia i rigatoni all'amatriciana (NB: è un esempio) e sino a che non sviluppa un sonno notturno simile a quello dell'adulto. È progettato per farlo e nessun bambino è giunto all'età della pubertà prendendo la poppa, dormendo con mamma (soprattutto durante l'adolescenza), non mangiando i rigatoni all'amatriciana (NB: è un esempio).

Si pensava tempo fa che allattare fosse solo un mezzo per nutrire il bambino (mezzo che, ricordiamolo, ha salvato e salva la pelle a miliardi di bambini in tutto il mondo da quando esiste l'essere umano e tutto il regno dei mammiferi): come allattano i cani, i gatti eccetera, allora anche per i bambini è lo stesso. In realtà no, per il semplice motivo che l'essere umano ha una parte del cervello - la neocorteccia - che lo distingue dal resto del creato. L'essere umano compie delle scelte non istintuali, l'essere umano ha una coscienza.

Articolo in evidenza

Cosa manca alla cultura cattolica circa la Nascita (e le ostetriche)

Non prendiamoci in giro.  Quando io mossi i primi passi verso quella che all'inizio definivo "ostetricia cattolica" e che ora ...